Edit Content

Alessandra Carbognin

Esperta del settore con passione per la creazione di spazi belli e funzionali. Attestato rilasciato dall'Accademia Italiana Staging & Redesign, sono qualificata come home stager con competenze specialistiche nel dare nuova vita alle abitazioni e alle strutture micro-ricettive. Attestato in fotografia d'interni, che mi permette di catturare l'essenza di ogni spazio che creo.

Formazione e attestazioni

Scegli il meglio per la tua casa

Passione per l'home staging

L’home staging è un’arte, la trasformazione di un ambiente in un nido accogliente e incantevole per chiunque lo visiti. Ma per farlo con maestria, è necessario avere la giusta formazione e le attestazioni che confermino l’abilità dell’home stager. La formazione è la scintilla che accende la creatività e l’ispirazione, mentre le attestazioni garantiscono la professionalità. Non prendere alla leggera l’importanza di queste due componenti, poiché solo con esse puoi offrire un servizio di qualità che lascia il segno nel cuore e nella mente di chi lo riceve.

Premio “Mostra di pittura Geometrie in Movimento"

Il tema del concorso era” geometrie in movimento”. In un 4 maggio degli anni ‘80, nella città dell’amore, Verona, ricevevo il primo premio come miglior progetto.

Concorso di disegno
“Omaggio a Città Antiche”

Negli Anni ’90 ho conseguito il primo del concorso il cui tema era “Lotung, Sona, Verona / Italia e Formosa a confronto”.

Formazione e attestazioni: skillbadge home stager

PROFESSIONE HOME STAGER

Professione Home Stager

Attestato rilasciato dall’Accademia Italiana Staging & Redesign. Corso professionalizzante mirato all’apprendimento delle tecniche professionali dell’Home Staging.

FOTOGRAFIA D’INTERNI

Fotografia d’interni

Attestato rilasciato dall’Accademia Italiana Staging & Redesign. Corso specifico dedicato all’apprendimento delle tecniche della Fotografia d’Interni.

logo-hsl

Associazione di Categoria
Home Staging Lovers Italia

Iscritta all’associazione di Categoria Home Staging Lovers Italia.

AISR-10

Accademia Italiana
Staging & Redesign

SIAF Italia

Iscritta all’Associazione di categoria professionale SIAF Italia.

Business 4 Stager

Questo attestato certifica la formazione specifica nelle strategie e nelle competenze commerciali dedicate agli Home Stager. Il corso è stato progettato per fornire gli strumenti necessari per navigare con successo nel mondo degli affari legati alla messa in scena di abitazioni, garantendo una comprensione approfondita delle esigenze del mercato e delle migliori pratiche per rispondere alle sfide del settore.

Top Home Stager

L’Accademia AIS&R, con il patrocinio dell’Associazione di Categoria Home Staging Lovers, istituisce l’ALBO ANNUALE dei Top Home Stager, professionisti che si sono particolarmente distinti nel proprio territorio portando innovazione, formazione e cultura nel settore del marketing immobiliare.

Skill badge Home Styler

Home Styler

L’attestazione ‘Home Styler’ offre una formazione approfondita sulle tecniche avanzate e le modalità operative per la trasformazione di ambienti in abitazioni già arredate. Questo corso è studiato per rinnovare gli spazi tenendo conto delle indicazioni, dei gusti e delle esigenze dei proprietari, garantendo un’immagine rinnovata che rispecchi la personalità di chi vive l’immobile.

IL ReDesign

È la progettazione e la valorizzazione delle strutture turistiche extralberghiere, B&B, case vacanze, locazioni turistiche, affittacamere e hotel.

Il ReDesigner utilizza le strategie di marketing immobiliare dell’home staging, i fondamenti dell’Interior design e le tecniche di arredabilità degli spazi per realizzare appartamenti dal design funzionale che unisce bellezza e utilità.

La professione del ReDesigner, a differenza dei comuni arredatori di case private, mette al centro la funzionalità specifica delle case adibite ad uso turistico che devono essere affittate.

Il ReDesigner è in grado di creare un’immagine fortemente attraente ed appetibile per il target di riferimento della struttura turistica specifica.

È diretto alle necessità dei Proprietari di seconde case che vogliono far trasformare i loro immobili per guadagnare di più in affitti lunghi e,

sul mercato degli affitti brevi, per alzare i prezzi per selezionare la clientela e riempire le stanze anche nei periodi di bassa stagione.

Faqs

Domande frequenti

L'home staging è l'arte di preparare una casa in vendita per renderla il più attraente possibile agli occhi dei potenziali acquirenti. Questo può includere la pulizia e l'organizzazione degli spazi, la riduzione del disordine, la riparazione di eventuali danni, la ridistribuzione del mobilio, la decorazione e la valorizzazione degli elementi architettonici.

L'home staging può essere utile per chiunque stia cercando di vendere una casa, ma è particolarmente importante per coloro che vogliono vendere rapidamente e al miglior prezzo possibile. L'home staging può essere particolarmente utile per le case che sono rimaste invendute per un po' di tempo, quelle che sono vuote o scarsamente arredate, quelle che hanno bisogno di riparazioni o quelle che hanno un layout poco chiaro.

Il costo dell'home staging dipende da una serie di fattori, tra cui la dimensione della casa, la quantità di mobili e accessori necessari, e la durata dell'intervento. In media, l'home staging può costare da qualche centinaio a qualche migliaio di euro. Tuttavia, considerando che l'home staging può aumentare il valore di vendita di una casa di diverse migliaia di euro, molti proprietari trovano che l'investimento valga la pena.

L'home staging può aumentare il valore di vendita di una casa, ridurre il tempo necessario per la vendita e creare un'esperienza d'acquisto più piacevole per i potenziali acquirenti. Inoltre, l'home staging può aiutare a distinguere una casa dalla concorrenza, aumentando le possibilità di vendita. Infine, l'home staging può anche essere utile per chi è indeciso sulla propria scelta, poiché può aiutare a visualizzare come sarebbe la vita nella casa in questione.